🧼 I 5 passaggi fondamentali per una manutenzione efficace
-
Pulizia quotidiana dei componenti rimovibili: Smonta e lava con acqua calda e detergente delicato il portafiltro, il serbatoio dell'acqua e la vaschetta raccogli gocce.
- Decalcificazione regolare: Utilizza un decalcificante specifico ogni 2-3 mesi, o più frequentemente se l'acqua è dura, per rimuovere i depositi di calcare che possono ostruire i condotti e alterare il gusto del caffè.
- Pulizia della lancia vapore: Dopo ogni utilizzo, aziona la lancia per espellere eventuali residui di latte e puliscila con un panno umido per prevenire l'accumulo di batteri.
- Pulizia della lancia vapore: Dopo ogni utilizzo, aziona la lancia per espellere eventuali residui di latte e puliscila con un panno umido per prevenire l'accumulo di batteri.
-
Utilizzo di acqua filtrata: Preferisci acqua filtrata per ridurre l'accumulo di calcare e migliorare il sapore del caffè.
✅ Consigli pratici per prolungare la vita della tua macchina
-
Non lasciare acqua stagnante nel serbatoio: Svuotalo se non utilizzi la macchina per più di un giorno.
-
Evita l'uso di aceto per la decalcificazione: Può danneggiare le parti interne della macchina.
-
Asciuga bene tutte le parti dopo la pulizia: Previeni la formazione di muffe e cattivi odori.
🎯 Conclusione
Una manutenzione regolare non solo garantisce un caffè dal gusto eccellente, ma prolunga anche la vita della tua macchina. Dedica qualche minuto alla cura della tua macchina e sarai ricompensato con un espresso sempre perfetto.
🛒 Scopri il nostro decalcificante ecologico per macchine da caffè
Mantieni la tua macchina in perfette condizioni con il nostro Decalcificante Confezione Risparmio. Formulato per rimuovere efficacemente il calcare senza danneggiare le componenti interne, è la scelta ideale per una manutenzione sicura e naturale.
-