Quante volte ti è capitato di tornare a casa dopo un temporale e trovare l’orologio del forno lampeggiante o – peggio – un elettrodomestico che non si accende più? 😖
Molto probabilmente, è colpa di uno sbalzo di tensione. Un nemico silenzioso ma dannoso, che può rovinare in pochi secondi elettrodomestici anche costosi.
In questo articolo ti spieghiamo in modo semplice cosa sono gli sbalzi di tensione e come proteggere al meglio lavatrici, frigoriferi, TV, router e altri dispositivi di uso quotidiano. ✅
⚠️ Cos’è uno sbalzo di tensione e perché è pericoloso?
Uno sbalzo di tensione (o sovratensione) è un’improvvisa variazione dell’energia elettrica nella rete.
Può durare pochi millisecondi, ma basta quel momento per causare:
-
🔥 il danneggiamento dei circuiti elettronici
-
⚡️ il blocco o lo spegnimento improvviso dei dispositivi
-
💸 la necessità di cambiare componenti o addirittura l’intero elettrodomestico
Gli sbalzi possono verificarsi per diversi motivi:
-
Temporali con fulmini 🌩️
-
Riattivazione improvvisa della corrente dopo un blackout
-
Impianti vecchi o sovraccarichi
-
Accensione contemporanea di più dispositivi potenti (tipo forno + lavatrice)
🛡️ Come proteggere i tuoi elettrodomestici (senza complicarsi la vita)
Ecco alcune soluzioni pratiche e alla portata di tutti per mettere al sicuro la tua casa dagli sbalzi di corrente.
🔌 1. Usa multiprese con protezione da sovratensione
Non tutte le ciabatte sono uguali. Quelle “intelligenti” con protezione da sovratensione sono dotate di componenti che assorbono e neutralizzano i picchi di corrente.
Ideali per: computer, TV, console, router Wi-Fi.
✅ Scegli modelli certificati (CE) e con indicatore LED di protezione attiva.
⚙️ 2. Installa uno scaricatore di sovratensione nel quadro elettrico
Questa è la soluzione più efficace e professionale, da far installare da un elettricista.
Si tratta di un piccolo dispositivo che protegge tutta la casa da picchi improvvisi, soprattutto in zone soggette a temporali.
💡 Abbinato a un buon salvavita (interruttore differenziale), è un investimento per la sicurezza a lungo termine.
🕒 3. Evita di accendere troppi elettrodomestici insieme
Se puoi, non far partire lavatrice, forno e lavastoviglie tutti nello stesso momento.
Meglio programmare gli avvii in modo sfalsato, soprattutto se vivi in un’abitazione con impianto vecchio o potenza elettrica limitata.
⛈️ 4. In caso di temporale... stacca la spina!
Sembra banale, ma scollegare fisicamente gli apparecchi più delicati (come TV, modem, PC o smart TV) può salvarti da una bella rogna.
Anche i fulmini che colpiscono a distanza possono trasmettere sovratensioni lungo le linee elettriche e telefoniche!
🧰 5. Fai controllare l’impianto da un tecnico
Se vivi in una casa con impianto elettrico datato (oltre 20 anni), potresti avere cavi e interruttori non più adatti agli standard attuali.
Un controllo periodico da parte di un tecnico abilitato può prevenire danni e malfunzionamenti prima che accadano.
🧩 Quali componenti si guastano più spesso?
Gli sbalzi di tensione colpiscono soprattutto:
-
Schede elettroniche (lavatrici, lavastoviglie, forni)
-
Alimentatori interni (TV, PC, router)
-
Pannelli digitali e display touch (frigoriferi, climatizzatori)
➡️ Se un elettrodomestico si spegne e non risponde, è possibile che sia saltata la scheda.
Su ProRicambi.it trovi ricambi originali e compatibili per rimettere tutto in funzione senza spendere una fortuna.
✅ In sintesi
Proteggere i tuoi elettrodomestici dagli sbalzi di tensione è più semplice di quanto pensi. Bastano:
-
una buona ciabatta filtrata 🔌
-
qualche accortezza nei momenti critici ⛈️
-
e, se vuoi fare le cose per bene, uno scaricatore professionale ⚙️
La corrente può essere imprevedibile, ma tu no: preparati in anticipo e risparmia tempo, soldi e stress.
🛒 Hai bisogno di una nuova scheda o di un ricambio?
Visita il nostro shop 👉 ProRicambi.it oppure scrivici per ricevere assistenza personalizzata.
Siamo qui per aiutarti a riparare, non a buttare. 😉