Il tuo Bimby TM31 non si accende più, o senti un “clic” ma il display resta spento? Potrebbe trattarsi di un guasto alla scheda di alimentazione, una delle parti più delicate e sollecitate del tuo robot da cucina.
Vediamo come riconoscerlo, quando conviene intervenire e dove trovare il ricambio giusto ⚡
🔎 Sintomi di una scheda guasta
-
Il Bimby non si accende o si spegne improvvisamente.
-
Si sente un odore di bruciato o si notano segni di annerimento.
-
Il display non dà segni di vita, anche collegandolo a diverse prese.
-
Dopo un temporale o uno sbalzo di tensione, il Bimby è “morto”.
In questi casi, il problema è spesso legato a un corto circuito o a componenti interni bruciati nella scheda.
🧠 Perché si guasta
Le cause più frequenti sono:
-
Sbalzi di corrente o fulmini.
-
Ossidazione dei contatti per umidità.
-
Surriscaldamento per accumulo di polvere o cattiva ventilazione.
Una buona abitudine è usare una presa con protezione da sovratensioni e non lasciare mai il Bimby collegato alla rete quando non serve.
🔧 Quando conviene sostituirla
La sostituzione della scheda è conveniente se il tuo TM31 è in buone condizioni meccaniche.
⚙️ Come sostituirla
Scollega l’apparecchio dalla corrente.
-
Rimuovi le viti posteriori e il coperchio inferiore.
-
Individua la scheda (vicino all’ingresso del cavo di alimentazione).
-
Scollega i connettori con delicatezza e inserisci la nuova scheda.
-
Richiudi il tutto e prova l’accensione.
👉 Se non hai dimestichezza con l’elettronica, rivolgiti a un tecnico o a un centro assistenza.
🛒 Dove acquistare la scheda
Puoi trovare schede di alimentazione originali per TM31 su ProRicambi.it
🔗 Scopri la sezione “Schede di alimentazione TM31” → e ridai vita al tuo Bimby!