Prima di cominciare
Tieni sempre a portata di mano ghiaccio, olio extravergine delicato e un cestello di verdure di stagione già lavate: con questi tre alleati il Bimby diventa una centrale di freschezza express.
1. Gazpacho mediterraneo “tutto a crudo”
Pronto in: 8 minuti • Porzioni: 4 bicchieri
-
Metti nel boccale 500 g di pomodori maturi a pezzi, ½ cetriolo sbucciato, 1 peperone rosso piccolo, 1 spicchio d’aglio privato dell’anima, 30 g di cipolla dolce, 30 g di olio EVO, 15 g di aceto di vino bianco, un pizzico di sale.
-
Frulla 40 sec / vel 7 → poi 20 sec / vel 10.
-
Aggiungi 4–5 cubetti di ghiaccio e rifrulla 10 sec / vel 5: servirai il gazpacho già freddo senza doverlo raffreddare in frigo.
Idea zero-spreco
Conserva le croste del pane integrale, tostale in padella con un filo d’olio e usale come topping croccante.
2. Insalata tiepida di quinoa & verdure croccanti
Pronto in: 18 minuti • Porzioni: 2 bowl abbondanti
-
Versa 400 g d’acqua nel boccale, sistema 120 g di quinoa in cestello, chiudi e cuoci 12 min / Varoma / vel 2.
-
Nel frattempo taglia a dadini 1 zucchina, 1 carota e ½ peperone giallo.
-
Scola la quinoa, tienila da parte e senza lavare il boccale trasferisci le verdure: 3 min / 120 °C / antiorario / vel 1 con 1 cucchiaino d’olio. Devono restare croccanti.
-
Riunisci tutto in un’insalatiera, completa con menta fresca spezzettata, succo di mezzo limone e una manciata di semi di girasole.
Sazia ma leggerissima: meno di 380 kcal a porzione.
3. Spaghetti di zucchine al pesto di avocado
Pronto in: 15 minuti • Porzioni: 2 piatti
-
Con lo Spiralizer del TM7 (o un semplice pelapatate a julienne) ricava spaghetti da 3 zucchine medie. Mettili su carta assorbente perché perdano parte dell’acqua.
-
Nel boccale: 1 avocado maturo, 30 g di basilico, 20 g di mandorle, 1 cucchiaio di succo di lime, sale e 20 g d’olio. 20 sec / vel 7.
-
Aggiungi 20 g d’acqua fredda, frulla altri 10 sec / vel 4: otterrai una crema vellutata.
-
Mescola gli spaghetti di zucchine con il pesto e servi subito, magari con pomodorini datterini tagliati a metà.
Carboidrati quasi zero, grassi buoni e tante fibre.
4. Sorbetto mango-lime lampo
Pronto in: 5 minuti • Porzioni: 4 palline
-
Tira fuori dal freezer 300 g di mango a cubetti congelati. Versali nel boccale con 70 g di zucchero di canna fine (o eritritolo se vuoi ridurre le calorie).
-
Unisci la scorza grattugiata e il succo di 1 lime.
-
40 sec / vel 8, spatolando se serve. Subito dopo: 10 sec / vel 4 per mantecare.
Servi in coppette fredde, guarnisci con foglioline di menta: un dessert di pura frutta, niente lattosio e circa 90 kcal a porzione.
5. Hummus di ceci & peperone arrosto
Pronto in: 10 minuti (più il tempo di arrostire il peperone) • Porzioni: aperitivo per 4
-
Arrostisci 1 peperone rosso sotto il grill, spellalo e lascialo raffreddare.
-
Nel boccale: 250 g di ceci già cotti e scolati, il peperone a falde, 1 cucchiaio di tahina, 1 spicchio d’aglio piccolo, 20 g d’olio, succo di ½ limone, sale, paprika affumicata a piacere.
-
30 sec / vel 5, poi 15 sec / vel 8 per renderlo setoso: se è troppo denso, versa 1-2 cucchiai d’acqua fredda dal coperchio a lame in movimento.
Accompagna con crudité di carota e sedano: proteine vegetali, grassi “buoni” e zero glutine.
Consiglio finale
Prepara doppie dosi quando hai tempo, porziona in vasetti ermetici e riponi in frigo: gazpacho e hummus si conservano tre giorni senza perdere sapore; quinoa e spaghetti di zucchine addirittura migliorano dopo qualche ora di riposo.
Così, nei pomeriggi bollenti, dovrai solo aprire il frigo, impiattare e goderti tutta la freschezza che il Bimby può offrire. Buona estate… light!